I tuoi risultati di ricerca

DESIDERI ACQUISTARE CASA SENZA PROBLEMI E SENZA RISCHI?

Pubblicato da Soqquadro sopra 16 Dicembre 2020
0

La materia è molto complessa e richiede competenze specialistiche.

Una buona soluzione è quella di affidarsi a un agente immobiliare professionale.

È evidente che, tenuto conto dei grandi interessi in gioco, è fondamentale scegliere con grande attenzione l’agente al quale affidarsi.

I 10 punti sotto riportati possono risultare utili a chi desidera acquistare casa e vuole sapere se l’agenzia alla quale si è rivolto è professionale.

In alternativa possono costituire dei semplici consigli per chi preferisce acquistare autonomamente senza avvalersi di un’agenzia.

  1. La proposta d’acquisto, se accettata dal venditore, costituisce un contratto che produce effetti obbligatori tra le parti e può produrre inadempimenti e richieste di risarcimento del danno. Tutte le verifiche che rendono sicuro l’affare devono essere svolte prima della firma della proposta.
  2. Nessun agente immobiliare serio redige una proposta d’acquisto senza avere a sue mani l’atto di provenienza della proprietà (ad esempio il contratto di compravendita con il quale il venditore è divenuto proprietario del bene). Il contratto di compravendita contiene infatti elementi fondamentali, inoltre è un atto pubblico non protetto da privacy, dunque l’agente professionale non avrà alcuna difficoltà nel consegnarne una copia all’acquirente affinché ne possa prendere piena visione.
  3. Prima della firma della proposta devono essere espletate le visure ipotecarie al fine di verificare che sull’immobile non siano presenti vincoli pregiudizievoli. Un moderno agente immobiliare è perfettamente in grado di fare, direttamente in ufficio e in tempo reale, le suddette visure. L’acquirente nel caso può richiedere e ottenere una copia.
  4. L’agente deve riportare in proposta i dati catastali dell’immobile e consegnare all’acquirente visura e planimetria catastali. Utilizzando la rendita evidenziata in visura l’agente può fare un calcolo preciso delle imposte che l’acquirente dovrà sostenere per l’acquisto della casa.
  5. Nella proposta d’acquisto deve essere chiarita la situazione relativa alla conformità degli impianti precisando se sono a norma e corredati della necessaria certificazione.
  6. Un altro passaggio fondamentale è quello relativo alla situazione condominiale in quanto l’acquirente è solidale con il venditore per gli eventuali debiti pregressi verso il condominio. È inoltre importante verificare se sono state deliberate o comunque previste spese di straordinaria manutenzione.
  7. Nella proposta deve essere riportato l’indice di prestazione energetica risultante dall’Ape. È un diritto dell’acquirente conoscere questo dato prima di impegnarsi nell’acquisto.
  8. L’aspetto più importante e più rischioso è certamente quello relativo alla conformità urbanistica. Per verificare la conformità dell’immobile è necessario confrontare lo stato dei luoghi con le risultanze dei provvedimenti autorizzativi depositati presso l’apposito ufficio comunale. Le verifiche devono essere espletate da un tecnico abilitato. Ci sono solo due modi per evitare problemi e cattivi sorprese: a) fare la verifiche urbanistiche prima della firma della proposta, che come detto produce effetti obbligatori tra le parti e le espone a possibili inadempimenti; b) condizionare sospensivamente l’efficacia della proposta all’esito positivo delle suddette verifiche.
  9. Di norma nella proposta si inserisce una cifra da consegnare al venditore a titolo di caparra. A questo proposito ricordiamo che esistono due tipologie di caparra, la penitenziale e la confirmatoria. La seconda ha effetti certamente più stringenti rispetto alla semplice penitenziale.
  10. La proposta se accettata dal venditore deve obbligatoriamente essere registrata presso l’Agenzia delle Entrate

Quello sopradescritto è l’iter che seguiamo in SOQQUADRO per garantire all’acquirente e al venditore un iter di compravendita sicuro e senza rischi.

L’acquisto della casa è un momento importante e comporta investimenti rilevanti.

Il nostro consiglio è quello di diffidare di tutti quei professionisti che non rispettano i passaggi sopra descritti.

Se desideri comprare e vendere casa con un percorso privo di rischi, scegli SOQQUADRO, il  NUOVO MODELLO DI AGENZIA IMMOBILIARE che nasce da un percorso professionale di 27 ANNI all’interno dei migliori gruppi immobiliari nazionali e internazionali.

In SOQQUADRO garantiamo servizi di alta qualità con una formula rivoluzionaria: COMMISSIONE ZERO PER L’ACQUIRENTE E COMMISSIONE 2% SENZA ESCLUSIVA PER IL VENDITORE.

Con  SOQQUADRO le parti, sin dall’inizio della negoziazione, sanno che il compenso da corrispondere all’agente immobiliare sarà pari al 2% del prezzo di vendita e verrà corrisposto solo dal venditore.

Tutto chiaro, trasparente e piacevole.

Il mediatore svolge un ruolo fondamentale e a nostro avviso insostituibile.

Deve garantire la trasparenza e la sicurezza dell’affare e facilitare la negoziazione.

Per questo deve stare molto attento a non rappresentare lui stesso un freno all’accordo, cosa che può accadere quando la naturale distanza tra domanda e offerta viene aumentata dalle richieste del mediatore (o di più mediatori) che richiedono provvigioni del 2 del 3 o addirittura 4% ad entrambe le parti.

SOQQUADRO. Tutta un’altra storia

Confronto immobili

Confronto immobili